CosmoCare blog

Le nostre ultime news


Da oggi visite cardiologiche in sede e a domicilio

Da oggi visite cardiologiche in sede e a domicilio

Visite cardiologiche in sede e a domicilio: questa la grande novità in casa Cosmocare!

Grazie alla collaborazione del nostro cardiologo Dott. Masini, da oggi avrai la possibilità di effettuare ecografie cardiache o ECG con strumenti di ultima generazione.

Il nostro cardiologo, Dr Gabriele Masini, riceve ed effettua visite cardiologiche presso presso la propria sede di Pisa oppure comodamente a domicilio a Pisa, Livorno e comuni di queste provincie.


Perché una visita cardiologica?

Molteplici possono essere i motivi che portano ad una visita cardiologica.
Solitamente viene consigliata quando paziente denunci sintomi quali

  • dolore toracico
  • respirazione faticosa a riposo o sotto sforzo
  • svenimento
  • giramenti di capo
  • palpitazioni
  • riduzione della forza in generale

La visita cardiologica ha inoltre un’importanza fondamentale per quanto riguarda le diagnosi e le cure relative alle principali patologie del cuore tra cui sono ricomprese:

  • ipertensione arteriosa
  • cardiomiopatie
  • cardiopatia ischemica
  • scompenso cardiaco
  • la valvulopatia mitralica e la valvulopatia aortica (le malattie che riguardano le valvole cardiache).

Una visita cardiologica, o visite cardiologiche regolari, sono particolarmente consigliate in caso di:

  • Diabete
  • Infarto del miocardio
  • Post-Ictus
  • Storia familiare di gravi malattie cardiache
  • Stati di affanno
  • Aver avuto un decorso Covid-19 complesso che ha richiesto ricovero
  • Situazioni di Long-Covid

Può essere fatta anche a scopo preventivo o post-traumatico.

  • Scopo preventivo – Attraverso esami diagnostici quali ECG, holter cardiaco o pressorio ed ecocolordoppler valutare lo stato di salute del muscolo cardiaco, evidenziare scompensi o aritmie, impostare un piano di monitoraggio di medio termine con eventuali ulteriori approfondimenti.
  • Scopo post-traumatico – In questo caso visita e diagnostica associata hanno lo scopo di controllare i progressi in termini di recupero, anticipare possibili recidive, verificare la terapia farmacologica.

Visite cardiologiche regolari, dopo i 40 anni, riducono sensibilmente il rischio di infarto del miocardio e ictus.

Il controllo cardiologico può essere effettuato a qualsiasi età per tenere traccia del sistema circolatorio del paziente e dello stato di salute del suo cuore.


Dove fare la visita cardiologica?

In base alla necessità, è possibile richiedere intervento domiciliare con visita completa presso il proprio domicilio.
Attraverso strumentazione di ultima generazione trasportabile, il nostro cardiologo, Dott. Masini, è ha la possibilità di effettuare ecografie cardiache o ECG con strumenti di ultima generazione.

Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito e terze parti utilizzano cookies o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità, come specificato nella informativa sui cookie.
Clicca su "Consenti tutti" per abilitare tutti i cookie, su "scegli" per selezionare le singole preferenze, su "nega" oppure l'icona di chiusura (x) per non consentire e proseguire la navigazione.